Seminari, conferenze, workshop: 1998

Negli anni novanta si è verificata in Sardegna una notevole crescita
del numero di addetti nel settore della comunicazione visiva cui è
corrisposta, in un rapporto di feedback, una evoluzione delle politiche
aziendali di comunicazione.
Le aziende che si devono confrontare con la concorrenza nazionale
ed estera e con un consumo sempre più smaliziato ed educato
all'immagine sono sempre più numerose, cresce la richiesta
di qualità nella comunicazione aziendale, nella pubblicità, nell'editoria.

Lettering e tipografia digitale
è titolo e contenuto del master proposto.
La scrittura, elemento centrale e luogo privilegiato della comunicazione,
si è connotata storicamente in relazione alle culture, ai supporti, alle tecniche.
Dall'invenzione di Gutemberg, segno d'ingresso nella serialità industriale,
l'evoluzione delle forme di produzione tipografica, dal piombo al digitale,
ha causato una maggiore facilità di progettazione e produzione del carattere.
La conoscenza del disegno del carattere, nella storia della sua forma,
nelle implicazioni stilistiche, percettive e fisiologiche, nella pratica
del suo progetto è elemento basico, per chiunque si occupi di comunicazioni visive,
per un corretto approccio ad una buona comunicazione.

Il master si è svolto tra settembre e ottobre 1998 presso l'Exma
in via San Lucifero 71 a Cagliari.

Per facilitare la partecipazione dei professionisti, cui risulterebbe difficile
interrompere l'attività per una intera settimana, il master ha articolato un monte ore
totale di 42 ore in tre inteezrventi di 14 ore ciascuno, per tre fine settimana successivi,
il venerdì ed il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Interventi:
Giovanni Lussu
Dalla calligrafia alla tipografia digitale,
un approfondimento storico delle motivazioni
della forma della scrittura.

venerdì 18 e sabato 19 settembre


Mauro Zennaro

La curva calligrafica come presupposto
formale al progetto del lettering.
Esercitazioni di calligrafia.
venerdì 25 e sabato 26 settembre

Giò Fuga

Il progetto di un carattere, introduzione
all'uso di Fontographer, software
di progettazione di font postscript.

venerdì 9 e sabato 10 ottobre

Il master è stato a numero chiuso con un massimo di 12 partecipanti
da selezionare per curriculum, a cura della segreteria nazionale AIAP,
tra i professionisti della grafica e della pubblicità operanti in Sardegna.

 

Torna alla Home Page — Go back Home Page

 



All the Studio grafico Giò Fuga WWW pages and their contents are protected
by Copyright © Giangiorgio Fuga 1995-2008, unless otherwise specified.
Tutte le pagine WWW dello Studio grafico Giò Fuga sono protette
da Copyright © Giangiorgio Fuga 1995-2008, se non altrimenti specificato.

Ultimo aggiornamento: Gennaio 2008

 


AIAP