![]() |
![]() |
Seminari, conferenze, workshop
Poli.design
Milano Type Design |
![]() |
||
Il carattere tipografico è l'elemento base di ogni progetto grafico. Senza caratteri non vi è scrittura progettata, senza famiglie di caratteri non vi è identità durevole, senza tipografia non vi è conoscenza ne informazione. Come scrive Giancarlo Iliprandi, direttore del corso, « … avevamo il Type Design, mancavano i type designer … » ha proposto al Polidesign, Consorzio del Politecnico di Milano, l'organizzazione di questo corso di alta formazione in Type Design con il sostegno determinante di Aiap, di Adi e del Dipartimento Indaco della Facoltà del Design.
|
Dopo i
buoni risultati della prima edizione di questo Corso di alta formazione
in Type Design tenuto nel febbraio 2007 dove per tema di lavoro finale sono
stati progettati alfabeti per targhe automobilistiche, nella seconda edizione
del settembre 2007, durata una settimana di più, sono stati affrontati
le problematiche della leggibilità in corpi piccoli. Gli studenti,
pertanto, hanno progettato alfabeti di caratteri che permettevano una lettura
in corpo 2, 3 e 4 utilizzando come body text dei romanzi. |
Importante
in tale progettazione, oltre alla forma dei caratteri, è stata un'attenta
applicazione della spaziatura. Come per la prima edizione, sotto la direzione di Giancarlo Iliprandi, si sono alternati nei diversi moduli come docenti i seguenti professionisti del settore: James Clough (storia), io Giangiorgio Fuga (tipometria e primi aspetti progettuali), Piero De Macchi (disegno dei caratteri); Michele Patanè (FontLab e tutor del corso), Andrea Braccaloni e Luciano Perondi (progetto finale). Ospiti del corso sono stati Mauro Zennaro e Claude Marzotto mentre nella prima edizione una comunicazione seminariale è stata tenuta da Albert Pinggera. |
|
Gli
studenti della prima edizione: |
|||
Gli
studenti della seconda edizione: |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Torna alla Home Page — Go back Home Page | ![]() |
All
the Studio grafico Giò Fuga WWW pages and their contents are protected
by Copyright © Giangiorgio Fuga 1995-2008, unless otherwise specified.
Tutte le pagine WWW dello Studio grafico Giò Fuga sono protette
da Copyright © Giangiorgio Fuga 1995-2008, se non altrimenti specificato.
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2008